Henri Cartier-Bresson

  • Henri Cartier-Bresson...

    Nell’introduzione al volume, il biografo racconta del suo primo incontro con Cartier-Bresson e di quelli successivi, della ritrosia del fotografo ad accettare che si scrivesse la sua biografia fino alla decisione dell’autore di disobbedirgli, imitando il maestro, il giorno in cui prende “coscienza che la vita di Henri Cartier-Bresson era una scuola disobbedienza”. 
    Questa accurata biografia è il risultato di una lunga conversazione privata tra Assouline e Cartier-Bresson, durata cinque anni (a casa dell’uno o dell’altro, al telefono, per cartoline o via fax). L’incontro di due menti raccontato con la stessa forza e la stessa verità che caratterizza le immagini del grande fotografo.
    9,41 € 9,90 € -5%
  • Immagini e parole

    Il segreto, ai miei occhi, consiste nel fatto che, in

    fondo, Cartier-Bresson è un classico.

     

    Jean Daniel

    21,76 € 22,90 € -5%
  • Henri Cartier-Bresson...

    Abitato da una sorta di passione per quei continui slanci che lo rendevano poco sensibile all’elaborazione di un libro o di una mostra, HCB era costantemente teso verso la prossima immagine, quella dell’istante che sarebbe venuto, che lo avrebbe stupito ancora una volta.

    Michel Frizot
    Ying-lung Su

    65,55 € 69,00 € -5%
  • Henri Cartier-Bresson....


    Henri Cartier-Bresson. Lo sguardo del secolo 
    è un piccolo, prezioso volume cucito con passione e amore da Clément Chéroux, storico della fotografia, per far conoscere a un vasto pubblico chi fosse Henri Cartier-Bresson al di là del mito e delle leggende nate intorno a lui.
    “Fotografare è mettere sulla stessa linea di mira testa, occhio e cuore. È un modo di vivere”, questa la sintesi di Henri Cartier-Bresson, cofondatore nel 1947 della celebre agenzia Magnum, figura mitica della fotografia del Novecento.


    COMPRA EBOOK

    18,91 € 19,90 € -5%
  • Cartier-Bresson,...

    Contrasto pubblica per la prima volta un graphic novel: Cartier-Bresson, Germania 1945, di Jean-David Morvan e Sylvain Savoia. Gli autori ridanno vita attraverso il disegno al giovane Henri Cartier-Bresson durante la sua prigionia nello stalag V nel 1940, da cui riuscirà a fuggire per poi fare ritorno da testimone cinque anni più tardi. Sfogliando le pagine del libro seguiamo HCB durante la guerra che vedrà quel giovane fotoreporter, ammaliato negli anni Trenta dalla macchina fotografica, diventare un grande protagonista del Novecento. Un uomo dallo sguardo sempre in movimento.

    22,80 € 24,00 € -5%
  • Henri Cartier-Bresson...

    Henri Cartier-Bresson fotografo, una nuova edizione aggiornata del libro che è diventato una pietra miliare nell’editoria fotografica.


    65,55 € 69,00 € -5%
  • Vedere è tutto

    Contrasto propone una lezione di fotografia con Henri Cartier-Bresson. Il libro Vedere è tutto, il nuovo titolo della serie Logos – Lezioni di fotografia presenta una selezione delle migliori interviste rilasciate dal maestro dal 1951 al 1998 e raccolte in ordine cronologico. Cartier-Bresson ha dialogato con lo scrittore Pierre Assouline, il critico e storico della fotografia Gilles Mora, l’editore Richard Leo “Dick” Simon: queste conversazioni e molte altre ancora sono raccolte in Vedere è tutto. In alcuni casi le interviste proposte erano ormai introvabili perché mai pubblicate successivamente.

    COMPRA EBOOK

    18,91 € 19,90 € -5%
  • Henri Cartier-Bresson

    "Lo sguardo del secolo", "l'uomo-occhio" o ancora L'occhio assoluto: sono solo alcuni dei superlativi che Henri Cartier Bresson si è visto regolarmente assegnare. Certo, il suo sguardo riusciva, incontestabilmente, a combinare sempre la potenza del documento al lirismo poetico. In questo modo ha creato una delle opere più affascinanti del Ventesimo secolo.

    61,75 € 65,00 € -5%
  • Immagini e parole


    Il libro presenta cinquanta interventi di scrittori, intellettuali, amici ed estimatori di Henri Cartier-Bresson affiancati da quelle opere del grande maestro della fotografia che hanno suscitato, suggerito e motivato gli interventi stessi. Un progetto nato qualche anno fa quando un gruppo di amici pensò festeggiare il compleanno di Cartier-Bresson chiedendo alle persone a lui più vicine di commentarne la propria immagine preferita.

    26,60 € 28,00 € -5%
  • Il secolo moderno

    Henri Cartier-Bresson (1908–2004) è una delle figure più celebrate e influenti della storia della fotografia. Pubblicato in occasione della grande retrospettiva al Museum of Modern Art di New York, Henri Cartier-Bresson: Il Secolo Moderno esplora ampiamente la collezione e gli archivi della Fondation Henri Cartier-Bresson di Parigi. Gran parte delle sue 300 magnifiche tavole riproducono immagini rese famose da Images à la sauvette e da altri libri, ma molte altre sono poco conosciute anche dagli esperti.

    52,25 € 55,00 € -5%
  • Un silenzio interiore...

    Il libro Un silenzio interiore è la raccolta dei famosi ritratti di Henri Cartier-Bresson, il più grande e innovativo realizzatore di immagini del ventesimo secolo, che torna in libreria in una edizione in brossura. La sua fotografia ha fatto scuola e i suoi ritratti sono una parte dell’inestimabile patrimonio che ci ha lasciato. Per oltre cinquantacinque anni ha ritratto le personalità importanti del suo tempo, ma anche gente comune e anonimi passanti, scelti per uno sguardo inusuale, per un volto interessante. I ritratti di questo libro, discreti, realizzati senza alcun artificio, confermano una volta di più lo speciale talento di Cartier-Bresson che istintivamente sapeva far scattare l’otturatore della sua macchina fotografica in una precisa frazione di secondo rivelatore.

    23,75 € 25,00 € -5%
  • Di chi si tratta?

    Dalle primissime foto ancora quasi inedite agli scatti più famosi che ne hanno decretato la genialità. Dai testi scritti di suo pugno, ai disegni, dal materiale sui diversi film realizzati fino ai ricordi di infanzia, i ritratti e i saggi dedicati alla sua celebre “arte senza arte”, questo volume ricostruisce tutta la vita, la carriera, il pensiero e gli incontri di Henri Cartier-Bresson.

    71,25 € 75,00 € -5%
  • Henri Cartier-Bresson


    Il nome più celebre della fotografia di tutti i tempi inaugura la serie italiana dei FotoNote. Un autore acclamato e venerato come maestro da generazioni di fotografi dopo di lui, si offre in una selezione di 60 tra le sue foto più significative. Dai primi scatti degli anni ’30, ai grandi reportage in giro per il mondo (il Messico, l’Asia di Bali e dell’India, L’Europa) fino alle foto più “recenti”, gli ultimi paesaggi degli anni ’70.

    14,16 € 14,90 € -5%
  • Paesaggi

    "Li spingerò a tornare alle cordicelle annodate".

    Tre settimane prima della sua morte, in una conversazione con Hector Bianciotti e Jean-Paul Enthoven, Roger Caillois ricordava questa frase di Lao Tseu.

    73,60 € 77,47 € -5%