Contrasto è la casa editrice leader nel settore della fotografia italiana e opera in ambito editoriale dal 1994. Il suo catalogo si arricchisce costantemente, con circa 25 titoli l’anno.

Protagonista nel segmento dei libri illustrati, Contrasto incarna un nuovo modo di pensare la fotografia. Un nuovo modo di vederla, di comprenderla, di viverla. 

Dal 2000, inoltre, Contrasto distribuisce in tutto il mondo e in particolare negli Stati Uniti volumi interamente in inglese per il mercato internazionale.

Dalle edizioni a tiratura limitata ai libri economici di divulgazione, dai grandi volumi alla saggistica di approfondimento fino alle strenne per le occasioni speciali, da sempre Contrasto offre ai propri lettori qualità, originalità e ricerca, con un catalogo che accoglie i più grandi autori della fotografia, come Gabriele Basilico, Gianni Berengo Gardin, Margaret Bourke-White, Henri Cartier-Bresson, Robert Capa, Elliott Erwitt, Mimmo Jodice, William Klein, Josef Koudelka, Sebastião Salgado.

La casa editrice organizza inoltre mostre fotografiche nei maggiori spazi espostivi italiani. Come ad esempio Amazônia di Sebastião Salgado e la mostra L’occhio come mestiere di Gianni Berengo Gardin, che negli ultimi anni ha inaugurato presso il MAXXI di Roma, Villa Pignatelli a Napoli e il Castello di Udine.

Tra i volumi più recenti, i grandi libri dell’agenzia Magnum Photos – Magnum Magnum e Magnum America –, la grande monografia su Saul Leiter, i cataloghi Roma ChilometroZero e Franco Fontana. Una retrospettiva, la corrispondenza tra Paolo Roversi ed Emanuele Coccia in Lettere sulla luce, i volumi in collaborazione con Gucci per la serie Gucci Prospettive.

Nel 2023 è tornata in libreria con una nuova e colorata veste grafica, la storica collana dei FotoNote, una serie di preziosi volumi tascabili – riedizioni aggiornate e nuove proposte – ognuno dedicato a un grande personaggio o a un tema chiave della fotografia.
Tra gli ultimi titoli pubblicati, quelli su Sophie Calle, Elliott Erwitt, Vivian Maier, Mary Ellen Mark, Helmut Newton.

La collana In Parole, nata nel 2013, coniuga l’immagine d’autore con testi di qualità. Ospita, tra gli altri, i libri di grandi fotografi e fotografe come Letizia Battaglia, Robert Doisneau, Robert Capa, Mimmo Jodice, Sebastião Salgado, Ferdinando Scianna e di noti autori e intellettuali come Mario Calabresi, Giancarlo De Cataldo, Teju Cole, Concita De Gregorio, James Ellroy, Goffredo Fofi, Jack London, Pier Paolo Pasolini, Telmo Pievani, Roberto Saviano, Michele Smargiassi.

Nel 2021 Contrasto si arricchisce di due nuove collane editoriali: Lampi e Tracce. La prima accoglie volumi capaci di illuminare con un bagliore improvviso storie, personaggi e temi che vertono sul mondo della fotografia e dell’immagine. Tracce, invece, è dedicata a narrazioni e visioni originali su animali, piante, boschi, mondi selvaggi da osservare e ascoltare.

Contrasto è Fondatore Unico della Fondazione Forma per la Fotografia, che opera a Milano dal 2005.