Mostrare, esibire, far vedere opere e oggetti lungo un tragitto. Le mostre creano percorsi spazio-temporali, raccontano storie, esperienze, idee. 



Dal 1994 Contrasto è una realtà di punta nella cura, progettazione e allestimento delle esposizioni fotografiche più importanti, valorizzando la fotografia nella sua capacità d’interpretazione visiva del mondo che ci circonda, fatto di luoghi e persone. 

Contrasto espone il lavoro dei più grandi maestri della fotografia mondiale, sia nella forma collettiva che in quella personale: da Gianni Berengo Gardin a Herb Ritts, da Vivian Maier a William Klein, dai grandi autori dell’agenzia Magnum Photos (tra cui Henri Cartier-Bresson, Elliott Erwitt, Josef Koudelka, Sebastião Salgado) ai fotografi che hanno riempito le pagine della gloriosa rivista Life (tra cui Margaret Bourke-White, Alfred Eisenstaedt e Philippe Halsman), dalle collaborazioni con Leica Camera Italia ai grandi fotografi italiani come Piergiorgio Branzi, Silvia Camporesi, Simona Ghizzoni, Mario Giacomelli, Marco Gualazzini, Mimmo Jodice, Fabio Lovino, Nino Migliori.



Contrasto lavora al fianco di partner privati e istituzioni pubbliche nelle sedi più prestigiose in Italia e all’estero. Tra queste ci sono il Castello di Udine, il Mart di Rovereto, il Palazzo Reale di Milano, il Salone degli Incanti di Trieste, il MAR di Ravenna, il Castello di Otranto, la Fabbrica del Vapore e di Milano, la Venaria Reale di Torino, il Palazzo Ducale di Genova, il Forte di Bard, il PAN di Napoli, la Mole Vanvitelliana di Ancona e, all’estero, la Maison Européenne de la Photographie di Parigi e il Fotografiska di Stoccolma. A Roma, tra gli altri, le mostre sono state ospitate dal Museo di Roma in Trastevere, dal Mattatoio di Testaccio, dal Palazzo Braschi, dai Mercati di Traiano Museo dei Fori Imperiali, dall’Auditorium Parco della Musica e dal Museo dell’Ara Pacis.


E ogni volta, in ogni sede e per ogni mostra, Contrasto riesce a creare una magia: quella che la fotografia, la grande fotografia, può realizzare.

Per ulteriori informazioni sulle mostre di Contrasto, contattare Suleima Autore.