- Prezzo scontato

Il soldato che stringe il fucile, traumatizzato dalle bombe in Vietnam, nello scatto di Don McCullin; la veglia funebre in Kosovo di Merillon; la bandiera americana piantata su Iwo Jima nella Seconda Guerra Mondiale; il miliziano ripreso da Robert Capa colpito a morte nella guerra civile spagnola, le fosse comuni della Bosnia nelle foto di Gilles Peress, la guerra nel Libano di Paolo Pellegrin.
17x22 cm
200 pagine
90 fotografie a colori e in b/n
brossura con bandella
Sono solo alcune delle immagini che, vere icone del nostro tempo, raccontano una dopo l’altra le guerre più recenti, dalla Spagna del 1936 al Libano del 2006: settanta anni di storia della iconografia del dolore. Ombre di guerra propone 84 grandi immagini di altrettanti famosi fotografi; ognuna è una proposta per meditare sul senso della nostra tradizione visiva e sociale. Sul significato e la follia di una pratica insensata e dolorosa come è la guerra.
Il volume accompagna la mostra omonima presentata al Museo dell¹Ara Pacis a Roma dal 14 dicembre 2011 al 5 febbraio 2012.