- Prezzo scontato

La fotografia ha da sempre una costante, un elemento unico che la caratterizza
e che la sua vera essenza: la possibilità di scrivere con la luce.
Chris Gactum
La guida completa alla fotografia di Chris Gactum è un manuale unico che raccoglie tutti i segreti per scattare buone fotografie con diversi strumenti a disposizione: macchina digitale, analogica, tablet e smartphone.
18,9 x 24,6 cm
400 pagine
1.500 fotografie a colori e in b/n
Brossura con alette
Traduzione di Davide Vergnano
La fotografia è stata protagonista di due grandi rivoluzioni: l’arrivo del digitale e la diffusione delle immagini sui social network. La guida affronta questi grandi cambiamenti come parte integrante della fotografia e del suo sviluppo, senza tralasciare la “vecchia” pellicola, che negli ultimi tempi è tornata di moda e che può ancora insegnare molto a chi decide di utilizzarla.
Ma indipendentemente dalle tecnologie e dagli strumenti utilizzati, “la fotografia resta sempre la fotografia” e le competenze di base rimangono sempre le stesse. Per diventare dei buoni fotografi, dunque, il segreto sta nel riuscire a padroneggiare queste tecniche. L’autore, tra i maggiori esperti nel campo e già autore di grandi manuali di fotografia, prende per mano il lettore e lo porta, pagina dopo pagina, alla loro scoperta.
Attraverso una serie di lezioni istruttive e stimolanti, di consigli e suggerimenti, e di esempi pratici corredati da numerose fotografie e schemi, il volume passa dai primi rudimenti alle tecniche più avanzate, con un linguaggio privo di tecnicismi, semplice e chiaro per tutti.
La guida è suddivisa in sei capitoli (L’esposizione; La luce e il colore; Gli obiettivi; Composizione; Postproduzione; Nello zaino), ognuno dei quali è composto da diversi paragrafi che si concentrano, di volta in volta, sull’approfondimento di un aspetto specifico o su una determinata tecnica fotografica, come il diaframma, l’esposizione, l’ISO, gli obiettivi, la messa a fuoco, il flash, la composizione, l’illuminazione, il bianco e nero, ecc…
Il volume si arricchisce di quattordici Masterclass, lezioni d’autore sull’arte fotografica, in cui professionisti di fama internazionale svelano i trucchi del mestiere per comporre l’immagine perfetta: Ben Anker, per esempio, ci parla dei ritratti, David Taylor dei paesaggi, Ian McNicol della fotografia sportiva, Miss Aniela del fotoritocco.
Al di là di tutto, penso che la cosa importante sia divertirsi. Non importa che cosa porterà il futuro, cercate di non preoccuparvi troppo di che cosa sia giusto o sbagliato fare, della nitidezza estrema delle immagini o di avere una macchina che abbia più megapixel di quelle degli altri – non è questo che conta. Ciò che è realmente importante è uscire in strada e fotografare con quello che si ha. Come è stato per tutti i pionieri, passati e presenti, la fotografia si evolve se la gente continua a scattare fotografie.
Chris Gatcum, appassionato di fotografia da più di vent’anni, è fotografo professionista, giornalista, redattore in riviste specializzate e autore di best-seller. Grande sperimentatore del digitale, così come della fotografia analogica, oltre a essere un esperto di questioni tecniche e di macchine fotografiche, Chris è anche un ottimo divulgatore scientifico, capace di rendere l’arte fotografica accessibile a tutti. Con Contrasto ha pubblicato Creare con la fotografia digitale.