• Prezzo scontato

Le regole del caso

19,90 €
18,91 € Risparmia 5%

Le regole del caso del grande Willy Ronis fa parte della serie Lezioni di fotografia: i più importanti fotografi commentano le proprie foto in una successione di incredibili e toccanti lezioni, dalla voce dei protagonisti.
Il volume contiene 187 fotografie selezionate direttamente da Willy Ronis. Celebri o meno conosciute, sono tutte immagini rappresentative del suo percorso e che permettono al fotografo di consegnarci anche ricordi e riflessioni personali. Ma che cosa succede dietro l’apparente semplicità di uno sguardo sulla vita? Una sorta di alchimia, un insieme di presentimento e di imprevisto, di tecnica e istinto.

Quantità
Non ci sono abbastanza prodotti in magazzino

  • Tutti i tuoi acquisti sono protetti con i migliori standard SSL e certificati ! Tutti i tuoi acquisti sono protetti con i migliori standard SSL e certificati !
  • Spedizione veloce e con tracciabilità per seguire il tuo prodotto. Spedizione veloce e con tracciabilità per seguire il tuo prodotto.
  • Tutti gli acquisti godono del diritto di recesso. Tutti gli acquisti godono del diritto di recesso.
Willy Ronis
9788869655999

15x21 cm
176 pagine
194 immagini b/n
brossura

In cinque parole chiave – Pazienza, Riflessione, Caso, Forma e Tempo – Willy Ronis ci regala un’appassionante lettura della propria opera. Mostrandoci i provini a contatto dai quali sono nate le sue opere migliori, il fotografo ci illustra il percorso che porta all’immagine finale, quella che lui stesso considera, per sua scelta, la più riuscita ed equilibrata. “Fotografare sottintende un’intenzione, è un atto volontario, dettato da una motivazione individuale”, sottolinea Willy Ronis.
Svelando la genesi di queste immagini, il libro ci permette di condividere un’esperienza unica offrendoci una vera e propria lectio magistralis di fotografia.


Alla domanda che cos’è una foto riuscita?, mi accontento, in mancanza di meglio, di rispondere: quella con cui sono riuscito a comunicare l’emozione che l’ha fatta nascere Una foto riuscita è anche un certo valore aggiunto, non previsto in anticipo, atteso con trepidazione, mai sicuro, ma senza il quale il lavoro della famiglia dei fotografi cui appartengo, non sarebbe che una pallida constatazione di una banalità senza rilievo.
Willy Ronis 


Willy Ronis, nato a Parigi nel 1910, muore all’età di 99 anni l’11 settembre del 2009. Con Henri Cartier-Bresson e Robert Doisneau è all’origine del cosiddetto movimento dei “fotografi umanisti” che hanno fatto grande la fotografia francese del dopoguerra. Ronis ha fotografato soprattutto la vita quotidiana: le scene di strada, i quartieri della sua città, Parigi, il mondo del lavoro, cercando sempre di trasmettere una emozione particolare e uno sguardo delicato e amichevole.Tante sono state le mostre e i riconoscimenti che ne hanno decretato la grandezza. Tra questi, ricordiamo la grande esposizione retrospettiva che nel 2005 il Comune di Parigi gli organizzò all’Hotel de la Ville.