- Prezzo scontato
La prima edizione italiana di una grande fotografa, scrittrice e artista
Una volta ho esposto al Museo di Arte Moderna di New York.
Mia madre è venuta al vernissage. Quando ha scoperto le mie
opere tra quelle di Hopper e Magritte, si è stupita, e senza alcuna
malizia ha esclamato: “Li hai fregati!”.
Sophie Calle
Tutti i tuoi acquisti sono protetti con i migliori standard SSL e certificati !
Spedizione veloce e con tracciabilità per seguire il tuo prodotto.
Tutti gli acquisti godono del diritto di recesso.
14 x 19 cm
144 pagine
64 fotografie a colori e in b/n
cartonato
Sophie Calle (Parigi, 1953) è una fotografa, scrittrice e artista francese. È stato un viaggio negli Stati Uniti a dare inizio alla sua carriera artistica, nonostante abbia spesso affermato di essersi avvicinata all’arte durante la Biennale di Parigi del 1980, grazie all’incontro con Bertrand Lamarche-Vadel. Lavorando tra Stati Uniti, Venezia e Francia, l’artista narra le sue storie private e quelle delle persone che incontra nel suo cammino. Da più di 30 anni trasforma la sua vita, in particolare i momenti più intimi, in opere d’arte, utilizzando diversi mezzi artistici (libri, foto, video, film, performance…). Nel 2004 il Centre Georges-Pompidou le ha dedicato una mostra intitolata M’as tu vue ed è la regista del film No Sex Last Night. Nel 2007 Sophie Calle ha rappresentato la Francia alla Biennale di Venezia con l’opera Abbia cura di lei. Nel 2010 le è stato assegnato il prestigioso Hasselblad Award.