- Prezzo scontato

Ogni fotografia, ogni “una volta” nel tempo,
è anche l’inizio di una storia
che comincia con “C’era una volta…”.
Wim Wenders
16x22,4 cm
400 pagine
329 fotografie a colori e in b/n
cartonato telato
Una volta è il libro del maestro del cinema Wim Wenders, pubblicato per la prima volta nel 1993, e ormai fuori catalogo da tempo. Presenta più di trecento fotografie di Wenders disposte per sequenze e accompagnate da sessanta piccole storie, scritte dal regista stesso, che iniziano tutte con il medesimo incipit: “Una volta”. Il libro è introdotto da un nuovo testo di Leonetta Bentivoglio, seguito da un lungo dialogo fra la giornalista e Wim Wenders, in cui i due ragionano dei temi legati ai legami tra le immagini e le parole, al cinema, ai viaggi, all’amore e alla solitudine.
Seguono sessanta storie, in cui si alternano testi e fotografie, che dialogano tra loro in un viaggio straordinario attraversando paesi differenti. Attraverso questo viaggio l’autore ci fa incontrare, prestandoci i suoi occhi e le sue parole, personaggi del calibro di Godard, Kurosawa, Handke, Scorsese e Coppola. I luoghi e i volti fotografati da Wenders e raccolti nel libro Una volta, anticipano o corrono paralleli ai fotogrammi dei suoi film, ma in alcuni casi costituiscono un autonomo nucleo narrativo, materia di cinema così come di semplice racconto.
Le storie del volume sono brevi istantanee narrative, reliquie del presente o rovine del nostro tempo che non custodiscono memoria né portano tradizione, alcune sono già rovina dalla nascita, come certi interni di locali lungo le highways, o il Dakota con le ali smontate o i drive-in abbandonati che incontriamo sfogliando le pagine del volume. Wenders ci mostra il paesaggio della nostra epoca, luoghi e situazioni dove viviamo i nostri rapporti con gli altri e dove ambientiamo i nostri sentimenti.