- Prezzo scontato
«La sua sfida sta nel rinunciare a qualsiasi pretesa
persuasiva nei confronti dello spettatore: che sarebbe in fondo puerile
e un po’ disonesto voler sedurre o scandalizzare a ogni costo.
La nuda esistenza è sempre più forte di qualsiasi intenzione.»
Edoardo Albinati
Tutti i tuoi acquisti sono protetti con i migliori standard SSL e certificati !
Spedizione veloce e con tracciabilità per seguire il tuo prodotto.
Tutti gli acquisti godono del diritto di recesso.
18x25cm
244 pagine
193 fotografie in b/n
cartonato
Gianni Berengo Gardin è nato a Santa Margherita nel 1930 e ha vissuto a Milano dal 1962. Ha collaborato con le principali testate della stampa nazionale e internazionale, ma si è soprattutto dedicato alla realizzazione di libri fotografici, con oltre 250 volumi pubblicati. Per il Touring Club Italiano ha realizzato un’ampia serie di volumi sull’Italia e sui Paesi europei. Ha lavorato per la Olivetti e le maggiori industrie italiane con reportage e monografie aziendali. Il suo archivio contiene circa due milioni di scatti che spaziano dal reportage umanista alla descrizione ambientale, dall’indagine sociale alla foto industriale, dall’architettura al paesaggio. Ha tenuto oltre 350 mostre personali in Italia e all’estero e le sue immagini fanno parte delle collezioni dei più importanti musei e fondazioni culturali internazionali. Tra i numerosi premi ricevuti, il Leica Oskar Barnack nel 1995, nel 2008 il Lucie Award alla carriera, nel 2014 il Premio Kapuscinski per il reportage e nel 2017 il Leica Hall of Fame Award. Gianni Berengo Gardin si è spento a Genova il 6 agosto 2025.