- Prezzo scontato

Pochi fotoreporter hanno trascorso tanto tempo in Afghanistan, tanti inverni e tante estati, come Riccardo Venturi.
Un rapporto intenso, nato dalla necessità giornalistica e consolidato con la voglia di conoscere il paese e scoprirne le diverse facce e situazioni, dal regime buio dei Talebani, all’ultima guerra, al precario presente.
29x21 cm
128 pagine
60 fotografie in b/n
rilegato
Dai frenetici bazar di Kabul alla sonnolenta Jalalabad; dai bunker di Al Qaeda a Tora Bora alla mistica moschea di Mazar I Sharif, attraverso le montagne più impervie dell’Asia centrale fino ai Buddha distrutti di Bamyan; dalla quiete dei villaggi Uzbeki del Faryab allo spettacolo di Band I Amir - un lago dalle acque azzurre e trasparenti a 3.000 metri d’altezza. Il viaggio di Riccardo Venturi ci porta a scoprire un paese gravemente ferito, ma dalla cultura antichissima e dalla bellezza commovente.
Le immagini sono completate da un testo inedito di Alberto Cairo, Storia di Mariam, scritto apposta per questo volume.
Il volume è pubblicato da Contrasto in collaborazione con InterSOS, l'organizzazione non governativa che opera da anni sul territorio afghano.