- Prezzo scontato

Ecco, ho un nuovo progetto, un progetto che mi porterà fino al futuro. Un libro, che mi piacerebbe fosse fatto come un film, con un inizio e una fine, della sequenze più che dei capitoli, delle ellissi e dei flaskback…
L’arte raffinata e misteriosa di Sarah Moon torna in questo bellissimo e struggente volume.
Grande fotografa, cresciuta nel mondo parigino della moda e diventata poi, negli anni, una tra le interpreti più sensibili e originali della fotografia, dell’arte visiva e del cinema, Sarah Moon raccoglie in questo nuovo, insolito volume le sue realizzazioni celebri mischiandole con altre nuove, inedite. Ogni fotografia è un piccolo quadro, un attimo sospeso, prezioso. Un intenso momento di poesia.
5 volumi raccolti in un cofanetto
29,5x29,5 cm
452 pagine
400 fotografie a colori e in b/n
Sarah Moon
Vincitore del premio Nadar 2008
Apro i cassetti chiusi. Ritrovo alcune fotografie di qualche anno fa; mi ci riconosco appena. Le scelgo, le butto, le scansisco, le registro… Di colpo, mi torna in mente una frase che all’età di 15 anni ripetevo come un ritornello: “Il tempo corre alle mie spalle e io grido al ladro!” …
Sarah Moon nasce in Inghilterra nel 1941, da madre francese e padre inglese, ma cresce in Francia, dove studia disegno in una scuola d’arte. Tra il 1960 e il 1970 lavora come modella tra Parigi e Londra. Nel 1967 inizia la sua carriera di fotografa, a cui negli anni affianca quella di regista. Nel frattempo collabora con importanti testate come Marie Claire, Harper’s Bazaar, Vogue, Elle, Stern. Nel 1972 è la prima donna a firmare il Calendario Pirelli. Ha realizzato diversi film, da “Mississippi One” alle biografie di Henri Cartier-Bresson e Lillian Bas-sman, ai cortometraggi che accompagnano e completano le sue “favole” visive rivisitate come “L’effraie”, “Circuss”, “Le fil rouge”. Nel 2001 Contrasto ha pubblicato in Italia l’ampia monografia “Coincidenze”.