- Prezzo scontato

Testi di Luigi Ghirri, William Eggleston, Germano Celant, Paola Ghirri
Luigi Ghirri è stato uno straordinario fotografo e uno dei nomi di maggiore importanza che l’Italia, ma anche il mondo, abbiano conosciuto in questi ultimi anni. La sua visione sempre nuova, il suo sguardo sempre pronto a stupirsi delle cose e a guardare oltre la semplice apparenza, hanno imposto nel mondo della fotografia e dell’arte un nuovo modo di pensare la realtà, di rappresentarla e di vivere, ad esempio, i paesaggi e gli oggetti quotidiani che fanno parte della nostra visione. A Luigi Ghirri, alla sua fotografia, ai suoi scritti, è dedicato questo volume: la più completa antologia mai realizzata prima sull’arte e il pensiero di un grande autore italiano contemporaneo.
28x21,5 cm
152 pagine
125 fotografie a colori e in b/n
cartonato con sovracoperta
La raccolta delle opere è accompagnata da una selezione di testi di Luigi Ghirri, un saggio di Germano Celant, una nota di Paola Ghirri, una cronologia curata da Elena Re e una bibliografia ragionata.
"Ho avuto la fortuna di incontrare Luigi Ghirri una volta, molto tempo fa. E da allora, una delle sue fotografie è appesa sopra il mio tavolo. Amo molto le sue immagini, così come mi emozionano i suoi scritti. È stato uno degli ultimi, veri, pionieri e certamente uno dei grandi maestri della fotografia del ventesimo secolo."
Wim Wenders
Luigi Ghirri è stato uno dei maggiori fotografi a usare il colore dagli anni Settanta. Un autentico spirito di avventura animava questo brillante artista italiano, capace di dare corpo a una moltitudine di idee, tutte molto in anticipo sui suoi tempi.
Martin Parr