- Prezzo scontato

Milano e i milanesi sono i protagonisti di questo libro che si delinea nell’esplorazione di quattro importanti archivi. Nell’archivio AEM, dagli anni Trenta a oggi l’immagine fissa la traccia di un cambiamento culturale che, in anni più recenti, affascina l’obiettivo dei grandi fotografi contemporanei.
28x28 cm
160 pagine
125 fotografie a colori e in b/n
rilegato con sovracoperta
Basilico, Barbieri, Ghirri, Meyerowitz, Parr, Berengo Gardin interpretano la “milanesità” come sentimento metropolitano. L’archivio Contrasto affianca la sensibilità di nomi storici della fotografia a altri più giovani. Suggestive atmosfere urbane sono registrate nelle immagini dell’Archivio del Corriere della Sera e, infine, l’archivio ATM presenta una serie di scatti dall’Ottocento a oggi.
Il volume Milano: ritratto in movimento viene pubblicato in concomitanza dell’omonima mostra che si terrà, a dicembre 2007, presso Forma - Centro Internazionale di Fotografia di Milano.