• Prezzo scontato

Off Broadway

12,00 €
11,40 € Risparmia 5%

Off Broadway è una parte di New York, tradizionalmente quella dove il teatro alternativo è nato e si è imposto. Nelle sue cantine, nei decenni passati, è nato un nuovo modo, diverso, anticonvenzionale, di descrivere la realtà. Off Broadway è anche il posto dove si ritrovano sei giovani fotografi Magnum: Christopher Anderson, Antoine d’Agata, Thomas Dworzak, Alex Majoli, Paolo Pellegrin, Ilkka Uimonen, impegnati ognuno a raccontare la loro visione del mondo.

Quantità
Non ci sono abbastanza prodotti in magazzino

  • Tutti i tuoi acquisti sono protetti con i migliori standard SSL e certificati ! Tutti i tuoi acquisti sono protetti con i migliori standard SSL e certificati !
  • Spedizione veloce e con tracciabilità per seguire il tuo prodotto. Spedizione veloce e con tracciabilità per seguire il tuo prodotto.
  • Tutti gli acquisti godono del diritto di recesso. Tutti gli acquisti godono del diritto di recesso.
AA.VV.
9788869650468

27x35,5 cm
32 pagine
40 fotografie a colori e in b/n
brossura

Off Broadway è un punto di osservazione, privilegiato non scontato; un modo laterale di guardare i conflitti, il paesaggio urbano, le calamità naturali ma anche l’emarginazione, la solitudine, con un approccio diverso. Off Broadway è il primo spazio dove i sei fotografi hanno deciso di raccogliere le loro forze, di mischiare insieme i loro sguardi e di organizzare per la prima volta una mostra che rispecchiasse questa nuova visione fotografica. Una mostra diversa nell’impostazione e nel contenuto, per vedere sequenze di foto, reportage di guerra e frammenti d’immagini raccolti in giro per il mondo. Le foto, accompagnate da un commento musicale realizzato per l’occasione dal musicista Fabio Barovero si rincorrono, si parlano da uno schermo all’altro e raccontano, se non proprio “un mondo nuovo”, senz’altro un modo di guardare questo modo e di esserci dentro. Il mondo di Off Broadway.

 “Quattro giovani fotografi di Magnum hanno creato una mostra partendo dalle loro diverse esperienze e percezioni dell’Afghanistan, di Israele, della Palestina, New York, Cecina, India, Irak, Russia o Italia…, muovendosi attraverso diversi confliti e paesi e i loro stessi quartieri. Guardano oltre la politica per mettere insieme le loro impressioni visive in una singola esperienza”.

Mark Lubell, direttore di Magnum NY