- Prezzo scontato

25x25 cm
440 pagine
350 fotografie in b/n
rilegato
Nato a S. Margherita Ligure nel 1930, comincia a occuparsi di fotografia nel 1954 senza smettere un solo giorno, e realizzando oltre 200 volumi, centinaia di servizi e indimenticabili immagini che raccontano questi anni, questo tempo, questa nostra Italia e le storie che la percorrono.
Questo volume rappresenta la più ampia retrospettiva del suo lavoro e della sua speciale “arte senza arte”. Dai primi scatti ancora amatoriali, alle foto per Il Mondo di Pannunzio ai celebri lavori su Venezia, Parigi, i manicomi del ’68, la Luzzara di Zavattini, gli zingari, le fabbriche, la quotidianità degli italiani... Momenti fermati dal più grande fotografo italiano, attento e sensibile interprete. Il libro, introdotto da una conversazione con Goffredo Fofi e un’intervista di Frank Horvat, è accompagnato dalla bibliografia ragionata raccontata dallo stesso autore.