- Prezzo scontato

Tutto il lavoro fotografico di Marco Delogu è un gioco di nero e di bianco che come due elementi distanti e contrari si rincorrono, si scontrano e capovolgono, nelle diverse rese fotografiche, i reciproci rapporti di forza e di armonia.
Questo volume presenta per la prima volta insieme tutte le serie realizzate negli anni da Delogu: il suo lavoro continuo e incessante sui gruppi “chiusi“ di persone, che si riconoscono in linguaggi ed esperienze comuni; l’amore per il cavallo, simbolo di una potenza immacolata e del tutto naturale; la passione per la natura, struggente orizzonte di vita; il fascino continuo e sotterraneo per l’antico.
Il libro accompagna la mostra omonima, all’Accademia Francese di Villa Medici a Roma (autunno 2008) e permette finalmente di scoprire un autore e il suo complesso lavoro - sempre tra bianco e nero.
Marco Delogu è nato a Roma, dove vive e lavora, nel 1960. La sua ricerca si concentra su ritratti di gruppi di persone con esperienze o linguaggi in comune. Negli ultimi anni i suoi progetti si sono maggiormente concentrati sulla natura, nelle differenti declinazioni di un’attenzione che si sposta dall’uomo a ciò che lo circonda. Ha pubblicato oltre venti libri e esposto in Italia e all`estero in numerose gallerie e musei, tra i quali: Accademia di Francia, Villa Medici (Roma), Galleria Comunale d`Arte Moderna e Contemporanea (Roma), Palazzo delle Esposizioni (Roma), Warburg Institute (Londra), Henry Moore Foundation (Leeds), IRCAM - Centre George Pompidou (Parigi), Museé de l`Elysee (Losanna), PhotoMuseum (Mosca), Ex GIL (Roma).