La Matier Des Reves*

20,00 €

L'immagine in anteprima è una fotografia che rispecchia le reali condizioni del libro.

***I libri danneggiati sono libri d'occasione, nuovi ma provenienti dalle eccedenze di magazzino e dagli stock di copie invendute dalle librerie o fiere. I libri sono pienamente integri, anche se quelli più datati potrebbero presentare segni di usura sulle copertine e/o al loro interno***



Il libro è una selezione organizzata in sequenze delle fotografie di Nino Migliori e accompagna la mostra La Matière des Rêves esposta dal 17 gennaio al 25 febbraio 2018 alla Maison Européenne de la Photographie di Parigi.

Quantità
Non ci sono abbastanza prodotti in magazzino

  • Tutti i tuoi acquisti sono protetti con i migliori standard SSL e certificati ! Tutti i tuoi acquisti sono protetti con i migliori standard SSL e certificati !
  • Spedizione veloce e con tracciabilità per seguire il tuo prodotto. Spedizione veloce e con tracciabilità per seguire il tuo prodotto.
  • Tutti gli acquisti godono del diritto di recesso. Tutti gli acquisti godono del diritto di recesso.
Nino Migliori
#9788869657405

24 x 24 cm
83 pages
71 photographies en n/b
relié

Il volume segue un filo quasi narrativo che dal “racconto della realtà” passa alla “sperimentazione sul mezzo”, per poi indagare la coeva “sperimentazione su linguaggio”, fino alla grande produzione intorno alle “polaroid”, alle “installazioni” per soffermarsi infine sui due concetti di “materia e ricordo”, come i due poli (positivo e negativo – intercambiabili, come si vuole) in cui agisce tutta l’energia vulcanica e lavorativa di Migliori.

Nino Migliori sorprende tutti quelli che si avvicinano a lui, tutto coloro che decidono di comprendere il significato e la portata del suo lavoro. Sorprende per la sua produzione tellurica, per la diversità dei suoi progetti, per le costanti differenze linguistiche che ha saputo imprimere alle sue ricerche. Ma la vera sorpresa risiede nell’assoluta coerenza che in tanti anni ha sempre mantenuto dalle sperimentazioni alle immagini figurative, alle installazioni più ardite e nuove, tutto il suo lavoro si fonda su un unico, solo linguaggio da esplorare: la fotografia, materia prima essenziale per creare i suoi sogni visivi. Fotografare, ha affermato, significa scegliere e trasformare. Nei suoi lavori la materia si trasforma sempre in qualcosa d’altro. In un brandello di memoria per i posteri, in un interrogativo per i contemporanei. In una strada nuova da percorrere. Come le tante che Migliori ha percorso, e continua ancora a percorrere, nella sua ricerca.

 

Nino Migliori è nato a Bologna nel 1926 dove vive e lavora. La sua fotografia, dal 1948, svolge uno dei percorsi più diramati e interessanti della cultura d’immagine europea. Oggi Migliori è considerato un vero architetto della visione. Ogni sua produzione è frutto di un progetto preciso sul potere della visione, tema, questo, che ha caratterizzato tutta la sua produzione.Le sue opere sono conservate in importanti collezioni pubbliche e private, fra le quali Mambo - Bologna, Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea - Torino, CSAC - Parma, Museo d’Arte Contemporanea Pecci - Prato, Galleria d’Arte Moderna - Roma, Calcografia Nazionale - Roma, MNAC Barcellona, Museum of Modern Art - New York; Museum of Fine Arts - Houston; Bibliothèque Nationale - Parigi, Museum of Fine Arts - Boston; Musée Reattu - Arles, SFMOMA – San Francisco.