- Prezzo scontato

L'immagine in anteprima è una fotografia che rispecchia le reali condizioni del libro.
***I libri introvabili sono titoli esauriti e fuori commercio di difficile reperibilità. Si tratta sia di libri nuovi che di copie invendute provenienti da librerie o fiere e che per questo potrebbero presentare segni di usura sulle copertine e/o al loro interno***
Fatale è stato l'incontro per Tazio Secchiaroli (1925-1998), fotografo romano come pochi altri, con il cinema. Siamo negli anni d'oro di Cinecittà, quando contemporaneamente venivano girati film come 8 e 1/2 e Cleopatra e poteva capitare di incontrare, lungo i viali e tra i teatri di posa, Mastroianni e Liz Taylor.
15x20 cm
116 pagine
60 fotografie a colori e in b/n
brossura
Di quegli anni, di quelle atmosfere, di quei momenti incredibili e di quei protagonisti, Tazio Secchiaroli ci ha lasciato una documentazione fotografica straordinaria. In bilico sempre tra finzione e realtà, personaggio ed interprete, cronaca e metafora, il suo obiettivo è riuscito a raccontare in modo unico la scena cinematografica e i suoi attori.
Questo volume, pubblicato in occasione della mostra omonima, presenta 9 diverse storie fotografiche di Secchiaroli, tutte legate al cinema. Gli scatti sul set di Blow Up, 8 e 1/2 di Fellini, il western di Sergio Leone con Per qualche dollaro in più, Cleopatra e l'amore nascente di Liz Taylor con Richard Burton, La decima vittima di Petri con un Mastroianni fantascientifico, il set russo de I Girasoli di De Sica, la coppia Loren e Mastroianni sui due set di La moglie del prete e Una giornata particolare di Ettore Scola. Infine, una storia intorno al cinema, la memorabile sessione di posa di Sophia Loren ripresa da Richard Avedon: quando il cinema incontra la fotografia in un gioco di specchi unico ed affascinante.