- Prezzo scontato

L'immagine in anteprima è una fotografia che rispecchia le reali condizioni del libro.
***I libri danneggiati sono libri d'occasione, nuovi ma provenienti dalle eccedenze di magazzino e dagli stock di copie invendute dalle librerie o fiere. I libri sono pienamente integri, anche se quelli più datati potrebbero presentare segni di usura sulle copertine e/o al loro interno***
18x22,5 cm
198 pagine
100 fotografie in b/n
rilegato con sovracoperta
Postfazione di Tess Gallagher
Carver Country nasce dall’incontro di Bob Adelman e Raymond Carver nel 1982, per un servizio per la rivista LIFE. L’obiettivo di Adelmann, nato alla scuola di documentazione di LIFE e poi di Magnum, segue il grande scrittore nei suoi luoghi abituali della vita e della creazione letteraria.
Carver Country è quindi una biografia visiva ma allo stesso tempo la mappatura fotografica di un universo letterario nel quale si sovrappongono i luoghi del passato e gli scenari della narrativa, le persone che circondano lo scrittore e i fantasmi dei suoi personaggi. Carver Country, uscito per la prima volta negli Stati uniti nel 1990 e oggi pubblicato finalmente in italiano con una più vasta selezione di fotografie, mostra ambienti e persone che Carver hai poi trasposto con la sua scrittura magistrale. Un mondo privato corretto dall’immaginazione e tramandato dalla scrittura.
Pian piano il libro ha cominciato a prender forma [...] è diventato un vero e proprio racconto, sia della vita di Ray come uomo e come scrittore, sia della nostra vita insieme come scrittori, amanti e collaboratori. Abbiamo deciso di aggiungere una scelta di lettere di Ray come pure delle sue minute e taccuini, gli oggetti-totem che teneva sulla scrivania e foto di persone che hanno ricoperto un ruolo importante nella vita di Ray.
Alla fine mi sono cominciata a rendere conto che Carver Country [...] stava rivelandosi un amalgama di sentimenti e realtà psichiche [...] che ho l’impressione le foto di Bob Adelman riescano a catturare tangibilmente.
Tess Gallagher