- Prezzo scontato

Le prigioni sono mondi sigillati ermeticamente, luoghi da evitare, luoghi da dimenticare; ma sono luoghi popolati da persone, facce che la nostra società nasconde perché non vuole vedere, preferendo pensare a mostri inumani.
21x26 cm
152 pagine
68 fotografie a colori
rilegato
Luigi Gariglio con i suoi ritratti mostra volti di uomini e donne, visi semplici, dagli sguardi a volte buoni, a volte rassegnati, spesso tristi o malinconici; li mostra in tutta la loro normalità, in tutta la loro dignità. Volti comuni, senza un visibile riferimento al passato, a un atto ingiusto, a un evento tremendo.
Insieme ai ritratti ci sono le immagini dei luoghi che abitano, le celle spesso spoglie, altre volte “arredate” nel tentativo di rendere più familiare quello spazio così angusto. Tutti scrivono, nelle differenti lingue, lettere o pensieri spesso destinati a non uscire dalla cella.
Nato nel 1968, Luigi Gariglio vive e lavora a Torino. Nel 2003 ha pubblicato Aerospace gallery. Recentemente è stato selezionato dal Museo di Fotografia Contemporanea di Milano per il progetto europeo IPRN Changing Face e selezionato per il premio National Portrait Price di Londra. Ha partecipato a numerose mostre collettive, tenuto lectures presso alcune università europee e insegna Sociologia Visuale presso l’Università di Torino.